Contenuto pagina
La Camera di Commercio di Novara, la cui istituzione risale al regio decreto del 4 ottobre 1899, auspica che, attraverso questa carta fondamentale, si possa realizzare l'armonizzazione tra i compiti istituzionali storicamente attribuiti all'Ente e le nuove crescenti attribuzioni che fanno della Camera stessa un soggetto importante per lo sviluppo dell'economia locale e del sistema delle imprese, atto a valorizzare, in coerenza con il principio di sussidiarietà, i vari apporti e contributi per lo sviluppo dell'economia locale, esprimibili da enti locali, associazioni imprenditoriali, professionali, sindacali, dei consumatori e delle altre formazioni sociali, nonché degli operatori e delle imprese del territorio.
La Camera di Commercio di Novara, per raggiungere la finalità di sostegno del sistema delle imprese e del mercato, ha costituito un' azienda speciale "EVAET" (organismo di diritto privato). L' azienda speciale persegue gli scopi previsti dagli indirizzi strategici della Camera di Commercio.
[ inizio pagina ]
Missioni e compiti istituzionali
Breve decrizione dei compiti istituzionali della Camera di Commercio di Novara
Sede e orari
Sede e uffici distaccati della Camera di Commercio di Novara e orari di apertura al pubblico.
Statuto e regolamenti
Lo statuto e i principali regolamenti che disciplinano l'attività della Camera di Commercio di Novara.
Struttura organizzativa
Con deliberazione n. G/122 del 16/12/2011 è stata approvata la nuova struttura organizzativa dell'Ente, in vigore dal 01.01.2012.
Comunicazione
Pubblicazione dei comunicati stampa, gestione del profilo Twitter, redazione Newsletter Camera News Novara e Notiziario Economico, gestione richieste di utilizzo del logo camerale.
Selezioni pubbliche
Le assunzioni per contratti di lavoro, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, avvengono tramite selezioni pubbliche.
Contrattazione merci
La Sala contrattazione merci é una struttura della Camera di Commercio di Novara a servizio degli operatori del settore agricolo, destinata alla negoziazione di merci, servizi e titoli rappresentativi
Biblioteca
La Biblioteca offre un servizio di consultazione in sede delle pubblicazioni in catalogo, periodiche e monografiche, nonché un servizio di ricerca della normativa regionale, nazionale, comunitaria e internazionale, attraverso il supporto di banche dati.
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico - Trasparenza e Anticorruzione
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015.35.99.358-326 |
Fax | |
urp@pno.camcom.it, urp@pec.pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]