BREVETTI E MARCHI
Presso l´Ente camerale è possibile depositare le domande per ottenere i brevetti per invenzioni, modelli di utilità e disegni e modelli, nonché la domanda di registrazione dei marchi di impresa nazionali ed internazionali.
Contenuto pagina
I titoli di proprietà industriale nazionali sono concessi dal Ministero dello Sviluppo economico, che riceve le relative domande anche tramite le Camere di Commercio.
L’Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Novara riceve le domande cartacee di deposito e registrazione dei seguenti titoli di proprietà industriale:
-
Brevetti
-
Marchi
-
Disegni e Modelli
-
Nuove varietà vegetali
-
Seguiti brevettuali: Trascrizioni/ Annotazioni/Scioglimento riserve/Varie
BREVETTI E MARCHI - DAL 18 MAGGIO 2015 NUOVE MODALITA' DI DEPOSITO E NUOVA MODULISTICA
Il Decreto 26 gennaio 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto, a partire dal 18 maggio 2015, la nuova modalità di trasmissione telematica di tutte le domande di brevetto, marchio, disegni e modelli, direttamente tramite il sito del Ministero, secondo le istruzioni indicate nel suddetto decreto.
La nuova modalità di deposito telematico consente di provvedere alla quantificazione e al pagamento delle tasse dovute tramite il modello F24. Sarà il sitema informatico a rilasciare, insieme alla ricevuta della presentazione, un facsimile del modello F24 con gli importi da pagare. NON si deve pagare alcuna tassa prima di accedere allo sportello.
Deposito online
Per effettuare il deposito online, occorre collegarsi al sito dell'UIBM e seguire le istruzioni.
Si consiglia per prima cosa di consultare la sezione dedicata alle domande frequenti (selezionabile dal menu a sinistra), per verificare che la dotazione del computer sia adeguata alla nuova piattaforma. Qui si trova anche il prospetto dei diritti e tasse.
Tutte le domande relative al deposito online vanno rivolte direttamente all'UIBM:
Help Desk (assistenza tecnica)
Telefono: 06 4705 5602
email: hd1.deposito@mise.gov.it
Call Center (informazioni)
Telefono 06 4705 5800
email: contactcenteruibm@mise.gov.it
Deposito cartaceo allo sportello della Camera di Commercio
La modulistica, disponibile esclusivamente sul sito dell'UIBM, va presentata allo sportello già compilata al computer; non si accettano moduli compilati a mano. Consegnare allo sportello un originale e le marche da bollo occorrenti. I diritti di segreteria possono essere versati in contanti allo sportello.
Al momento della presentazione della domanda, l'operatore inserirà i dati e rilascerà una ricevuta insieme alla copia dell'atto e il facsimile del modello F24 con tutti i codici occorrenti per effettuare il versamento. La data del deposito decorrerà dalla data dell'effettivo versamento.
Per quanto riguarda i diritti di segreteria e il bollo (PDF 99 kB), nulla è cambiato rispetto alla vecchia procedura.
Per ulteriori informazioni sui depositi cartacei:
E-mail: regolazione.mercato@no.camcom.it
Il deposito cartaceo può essere effettuato presso l'Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Novara dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle ore 12.
NB. Si suggerisce all'utenza di concordare l'appuntamento per il deposito di brevetto/marchio, in quanto la materia brevettuale è oggetto di riservatezza.
ATTENZIONE - Si ricorda che, in base al DM 27/06/2008, i brevetti di invenzione sono sottoposti ad un esame di anteriorità, e per questo le rivendicazioni, allegate in italiano, devono essere tradotte ed allegate anche in inglese o, in alternativa, possono essere depositate in italiano pagando una tassa di 200 euro.
Normativa di riferimento
- Decreto Legislativo 10.2.2005, n.30 "Codice della Proprietà Industriale"
- Decreto 13.1.2010, n. 33 “Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà industriale”
- Decreto Legislativo 13.8.2010, n. 131 “Modifiche al D.Lgs. 10.2.2005, n.30 - Codice della Proprietà Industriale;
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Tutela e Regolazione del Mercato
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 0321.338.258/285/323/394 |
Fax | |
regolazione.mercato@pno.camcom.it, regolazione.mercato@pec.pno.camcom.it | |
Orari | Dal lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00 |
[ inizio pagina ]