SICUREZZA E CONFORMITÀ PRODOTTI
I controlli sulla sicurezza dei prodotti costituiscono un basilare mezzo di tutela del consumatore oltre che uno strumento di garanzia per gli imprenditori che fanno della qualità il loro punto di forza.
Contenuto pagina
Le disposizioni predette non si applicano ai prodotti alimentari di cui al Regolamento CE 178/20002 del 28.01.2002.
In base al predetto Codice per prodotto si intende "qualsiasi prodotto destinato al consumatore, anche nel quadro di una prestazione di servizi, o suscettibile, in condizioni ragionevolmente prevedibili, di essere utilizzato dal consumatore, anche se non a lui destinato, fornito o reso disponibile a titolo oneroso o gratuito nell'ambito di un'attività commerciale, indipendentemente dal fatto che sia nuovo, usato o rimesso a nuovo; tale definizione non si applica ai prodotti usati, forniti come pezzi d'antiquariato, o come prodotti da riparare o da rimettere a nuovo prima dell'utilizzazione, purché il fornitore ne informi per iscritto la persona cui fornisce il prodotto".
Tale prodotto così come sopra definito è prodotto sicuro quando, in condizioni di uso normali o ragionevolmente prevedibili, compresa la durata e, se del caso, la messa in servizio, l'installazione e la manutenzione, non presenti alcun rischio oppure presenti unicamente rischi minimi, compatibili con l'impiego del prodotto e considerati accettabili nell'osservanza di un livello elevato di tutela della salute e della sicurezza delle persone in funzione, in particolare, dei seguenti elementi:
1) delle caratteristiche del prodotto, in particolare la sua composizione, il suo imballaggio, le modalità del suo assemblaggio e, se del caso, della sua installazione e manutenzione;
2) dell'effetto del prodotto su altri prodotti, qualora sia ragionevolmente prevedibile l'utilizzazione del primo con i secondi;
3) della presentazione del prodotto, della sua etichettatura, delle eventuali avvertenze e istruzioni per il suo uso e la sua eliminazione, nonché di qualsiasi altra indicazione o informazione relativa al prodotto;
4) delle categorie di consumatori che si trovano in condizione di rischio nell'utilizzazione del prodotto, in particolare dei minori e degli anziani.
INFORMAZIONI TRAMITE RAPEX
Il Rapex è un sistema comunitario di scambio rapido delle informazioni fra gli Stati membri e la Commissione Europea riguardo a misure adottate per prodotti di consumo che presentano un rischio grave per la salute e la sicurezza dei consumatori, esclusi farmaci ed alimentari. Fin dall'entrata in vigore, in data 15/01/04, della Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE, la Commissione europea pubblica, con cadenza settimanale, un elenco delle notifiche Rapex accessibile al consumatore http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/rapex_archives.cfm#search
- » Prodotti sottoposti a vigilanza
- » Soggetti responsabili sicurezza prodotti
- » Marcatura CE
- » Etichettatura prodotti tessili
- » Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- » Disponibilità informazioni per emissioni CO2 e consumo carburante
- » Etichettatura calzature
- » Sportello etichettatura e sicurezza dei prodotti
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Metrologia legale e Sicurezza Prodotti
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 0321.338.232/301 |
Fax | |
metrico@pno.camcom.it, metrologia@pec.pno.camcom.it | |
Orari | Dal lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00 |
[ inizio pagina ]