DIRITTO ANNUALE
Informazioni sul diritto annuale, dovuto da tutte le imprese, attive o inattive, iscritte o annotate nel registro delle imprese o soggetti iscritti al REA: soggetti obbligati, importi e modalità di versamento, tempi e sanzioni.
Novità
- 30.06.2020 - Differimento termini versamento diritto annuale anno 2020
- 30.03.2020 - Importi diritto annuale 2020
- 18.12.2019 - Diritto annuale: gli interessi legali dal 1 Gennaio 2020 scendono dal 0,8% allo 0,05%
- 18.12.2019 - Diritto annuale: nuovi importi dal 1 Gennaio 2020
- 29.12.2017 - Sito per il calcolo del diritto annuo
[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
Il diritto annuale
Il diritto annuale è un tributo dovuto da tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e, a partire dal 2011, anche dai soggetti iscritti nel R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo).
Gli importi sono definiti da uno specifico decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sentite Unioncamere e le organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale, in base a una ripartizione fra:
- soggetti che pagano in misura fissa;
- soggetti che pagano in misura proporzionata al fatturato dell’esercizio precedente, sulla base di scaglioni predefiniti.
Il diritto annuale deve essere versato tramite il Modello di pagamento unificato F24 telematico entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi.
Il diritto per le nuove imprese, unità locali e soggetti R.E.A. viene invece pagato contestualmente alla presentazione della domanda oppure nei 30 giorni successivi.
L´importo del diritto non è frazionabile in rapporto alla durata di iscrizione nell´anno ed è dovuto sia per la sede principale sia per ogni unità locale. Il pagamento obbligatorio del diritto annuale non ha nulla a che vedere con eventuali richieste di iscrizione in annuari, registri e repertori o per prestazioni assistenziali e previdenziali avanzate da organismi privati, per le quali non vi è obbligo di adesione. La Camera di Commercio è del tutto estranea.
Il mancato o incompleto pagamento del diritto annuale impedisce il rilascio sia dei certificati del registro delle imprese, sia della firma digitale e della CNS, nonché l’erogazione di contributi camerali.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Diritto Annuale
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015.35.99.315/369 |
Fax | |
diritto.annuale@pno.camcom.it, diritto.annuale@pec.pno.camcom.it | |
Orari | Dal lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00 |
[ inizio pagina ]